Skip to content

LE MISURE FISCALI DEL DECRETO “CURA ITALIA” ED IL CREDITO D’IMPOSTA PER IL CANONE DI LOCAZIONE

Condividi l'articoloShare on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Le misure fiscali del DL Cura Italia

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le slide, in allegato, per illustrare tutte le novità relative alle scadenze fiscali a seguito del DL “Cura Italia”.

In particolare, si segnala che il DL ha sospeso fino al 31 maggio il versamento dei tributi per alcune imprese e per i lavoratori autonomi ed ha predisposto il rinvio, sempre al 31 maggio, delle rate in scadenza della “Rottamazione Ter” e del “Saldo e stralcio”.

Inoltre, il DL “Cura Italia” dà la possibilità ai lavoratori autonomi di ricevere i propri compensi senza ritenuta d’acconto ed ha istituito un bonus (esentasse) di 100€ per tutti i dipendenti che non abbiano potuto usufruire dello smart working.

CREDITO D’IMPOSTA PER IL CANONE DI LOCAZIONE

L’Agenzia ha istituito un nuovo codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta riguardante i canoni di locazione di botteghe e negozi, previsto dall’articolo 65 del suddetto D.L. n. 18 del 2020. L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 13 del 20 marzo 2020, ha ricordato che ai soggetti esercenti attività d’impresa è riconosciuto, per l’anno 2020, un credito d’imposta nella misura del 60% dell’ammontare del canone di locazione, relativo al mese di marzo 2020, solo per gli immobili rientranti nella categoria catastale C/1.

Il credito d’imposta, tuttavia, non si applica alle attività essenziali ricomprese nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’11 marzo 2020 (CLICCA QUI PER VERIFICARE ELENCO DELLE ATTIVITA’ ESSENZIALI) ed è utilizzabile, esclusivamente, in compensazione.

Per tale motivo, al fine di consentire l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta, è stato istituito il codice tributo “6914” denominato “Credito d’imposta canoni di locazione botteghe e negozi – articolo 65 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18”.

CLICCA QUI PER SCARICARE IL QUADRO GENERALE DELLE MISURE FISCALI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA CORONAVIRUS
Per maggiori informazioni contattateci ai seguenti recapiti telefonici 082429845 o 3292312665

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Inizia una chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao
Come posso aiutarti?