Secondo la normativa vigente (di cui ai D.M. N 37 del 22-01-2008, D. Lgs N 28 del 03-03-2011, Accordo stato-regioni del 22-12-2016, D.D. N 962 del 13-09-2019 della Regione Campania) ed in particolare i chiarimenti del Ministero delle Imprese, tutti i Responsabili Tecnici delle imprese abilitate ai sensi del D.M. 37/08 lettere A, B, C e D, che effettuano installazione o manutenzione di Impianti FER (biomasse per usi energetici, pompe di calore per riscaldamento, refrigerazione e produzione acqua calda sanitaria, sistemi solari termici, sistemi fotovoltaici e fototermoelettrici) ogni 3 anni hanno l’obbligo di seguire un corso di aggiornamento di 16 ore. Il corso base di 80 ore, invece, è obbligatorio esclusivamente per i Responsabili Tecnici che si sono abilitati a partire dal 1 agosto 2013 per le lettere A, B, C e D, ai sensi dell’art. 4, comma 1, lettera c) del D.M. 37/2008, cioè mediante conseguimento dell’attestato di qualifica professionale presso un Ente di Formazione Professionale riconosciuto ed abilitato dalla Regione, e previo un periodo di inserimento, di almeno quattro anni consecutivi, alle dirette dipendenze di una impresa del settore per le lettere A, B e C, e di soli due anni per la lettera D.
Nel caso in cui, a partire dal 01/01/2020, l’installatore non abbia provveduto ad effettuare l’aggiornamento di 16 ore o il corso base di 80 ore, la legge prevede la sospensione dell’abilitazione all’installazione e alla manutenzione straordinaria degli impianti FER, pertanto l’operatore non potrà installare nuovi impianti né fare operazioni di manutenzione su quelli esistenti, né rilasciare dichiarazioni di conformità, e potrebbe incorrere in sanzioni pecuniarie ed al potenziale ritiro dell’autorizzazione ad operare in via definitiva.
Tanto premesso, al fine di consentire l’adeguamento alle summenzionate normative, la CLAAI Benevento ha attivato, in convenzione con l’Ente Formativo FAPAS, i seguenti corsi di aggiornamento abilitanti:
o Installatore e manutentore straordinario di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili (FER) – Macrotipologie Impiantistiche Termoidrauliche – Aggiornamento
Durata: 16 ore
Programma del corso in parte on line:
Aggiornamento sulle tecnologie – 6 ore
Aggiornamento sulle caratteristiche dei mercati e degli incentivi degli impianti FER – 2 ore
Attività pratica: esercitazioni sulle tecnologie FER – macrotipologie impiantistiche termoidrauliche – 8 ore
Requisiti di accesso: Il Responsabile Tecnico dell’azienda deve essere abilitato almeno alla lettera C ai sensi del DM 37/08.
Costo per gli associati alla CLAAI Benevento: 165,00 Euro
Documenti da allegare alla domanda di iscrizione: Carta di identità del Responsabile Tecnico, Visura CCIAA.
o Installatore e manutentore straordinario di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili (FER) – Macrotipologie Impiantistiche Elettriche (Sistemi fotovoltaici e fototermoelettrici) – Aggiornamento
Durata: 16 ore
Programma del corso in parte on line:
Aggiornamento sulle tecnologie – 6 ore
Aggiornamento sulle caratteristiche dei mercati e degli incentivi degli impianti FER – 2 ore
Attività pratica: esercitazioni sulle tecnologie FER – macrotipologie impiantistiche elettriche: sistemi fotovoltaici e foto termoelettrici – 8 ore
Requisiti di accesso: Il Responsabile Tecnico dell’azienda deve essere abilitato almeno alla lettera A ai sensi del DM 37/08.
Costo per gli associati alla CLAAI Benevento: 165,00 Euro
Documenti da allegare alla domanda di iscrizione: Carta di identità del Responsabile Tecnico, Visura CCIAA
o Manutentore straordinario di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili (FER) Macrotipologie impiantistiche elettriche + termoidrauliche – Aggiornamento
Durata: 24 ore
Programma del corso in parte on line:
Aggiornamento sulle tecnologie (6 ore)
Aggiornamento sulle caratteristiche dei mercati e degli incentivi degli impianti FER (2 ore)
Attività pratica: esercitazioni sulle tecnologie FER – macrotipologie impiantistiche elettriche e termoidrauliche (8 ore + 8 ore)
Requisiti di accesso: Il Responsabile Tecnico dell’azienda deve essere abilitato almeno alle lettere A e C ai sensi del DM 37/08.
Costo per gli associati alla CLAAI Benevento: 235,00 Euro
Documenti da allegare alla domanda di iscrizione: Carta di identità del Responsabile Tecnico, Visura CCIAA
Durante lo svolgimento dei summenzionati corsi, a conclusione di ogni modulo didattico, sono previsti test di verifica dell’apprendimento. Al termine del percorso di aggiornamento formativo, dopo aver frequentato il 100% delle ore complessive come da programma didattico, è previsto un esame finale, costituito da una prova scritta ed una orale che avranno luogo presso la sede didattica dell’Ente Formativo F.A.P.A.S., saranno svolte in data programmata dalla Regione Campania in presenza di una commissione esterna nominata dalla Regione stessa, a seguito delle quali, in caso di esito positivo, verrà rilasciato l’Attestato di frequenza che dovrà essere obbligatoriamente trasmesso alla CCIAA al fine di aggiornare il certificato di iscrizione.
Coloro che conseguiranno la qualificazione sono tenuti a partecipare ad attività formative di aggiornamento ogni 3 anni ai fini del rinnovo della stessa, come disposto del comma 1, lettera f dell’allegato 4 al D.Lgs 3 marzo 2011 n.28 e dell’Accordo in Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome del 22/12/2016.
Per poter partecipare al/ai summenzionati corsi di Aggiornamento sarà necessario compilare il modulo di iscrizione (CLICCA QUI PER SCARICARE IL MODULO DI ISCRIZIONE), effettuare il pagamento della quota di partecipazione a mezzo bonifico bancario, ed inviare il tutto al seguente indirizzo email info@claaibenevento.it.