Skip to content
Mostra 14 risultato(i)

20 GIUGNO 2023 CORSO PER RILASCIO PATENTINO FRIGORISTA F-GAS

        Per ottemperare l’obbligo di Certificazione F-Gas, attualmente disciplinata dal regolamento CE n. 2067 del 2015, è necessario conseguire o rinnovare il Patentino frigorista F-Gas personale. In caso di rinnovo, il corso con relativo esame finale può essere effettuato fino a 6 mesi prima, conservando la data di scadenza del patentino. CLAAI …

Contributi a fondo perduto fino al 100% per la sostituzione di impianti termici alimentati a biomassa legnosa con impianti a basse emissioni

  La Regione Campania, al fine di migliorare la qualità dell’aria fortemente compromessa dall’inquinamento da polveri sottili PM10, mette a disposizione incentivi per la sostituzione degli impianti termici civili alimentati a biomassa legnosa con impianti a basse emissioni. Il contributo regionale sarà concesso a fondo perduto a integrazione del contributo riconosciuto dal Conto Termico del Gestore Servizi Energetici (GSE) …

CHIARIMENTI SULL’OBBLIGO DI QUALIFICAZIONE PER INSTALLATORI DI IMPIANTI DA ENERGIA RINNOVABILE (FER) – AGGIORNAMENTO DI 16 ORE O CORSO BASE DI 80 ORE?

  Secondo la normativa vigente (di cui ai D.M. N 37 del 22-01-2008,  D. Lgs N 28 del 03-03-2011,  Accordo stato-regioni del 22-12-2016,  D.D. N 962 del 13-09-2019 della Regione Campania) ed in particolare i chiarimenti del Ministero delle Imprese, tutti i Responsabili Tecnici delle imprese abilitate ai sensi del D.M. 37/08 lettere A, B, C e …

RINNOVO DECENNALE DEL PATENTINO PERSONALE F-GAS – CLAAI BENEVENTO CERTIFICA IN COLLABORAZIONE CON BUREAU VERITAS

    Nel 2023 scadranno i patentini rilasciati dagli Enti di certificazione nel corso dell’anno 2013 (ex reg. 303/2008). Per ottemperare l’obbligo di Certificazione F-Gas, attualmente disciplinata dal regolamento CE n. 2067 del 2015, è necessario rinnovare il Patentino frigorista F-Gas personale. Il rinnovo può essere effettuato fino a 6 mesi prima, conservando la data …

ENERGYMED 2022. WORKSHOP: “EFFICIENZA DEGLI IMPIANTI TERMICI: CONTROLLI E OMOLOGAZIONE”

  Ritorna nel pieno rispetto delle norme di sicurezza, l’evento EnergyMed presso la Mostra D’Oltremare dal 24 al 26 marzo 2022. Il Convegno sulla Transizione Energetica e l’Economia Circolare giunge alle 13esima edizione! L’evento è da anni punto di riferimento per il panorama dell’energia rinnovabile e della sostenibilità ambientale del Centro Sud Italia. Nell’ambito dell’evento …

AVVISO IMPORTANTE PER I MANUTENTORI CHE DEVONO AUTOCERTIFICARE GLI IMPIANTI TERMICI NELLA PROVINCIA DI BENEVENTO

AUTOCERTIFICAZIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI NELLA PROVINCIA DI BENEVENTO AVVISO ASEA MANUTENTORI: In considerazione dello stato emergenziale dovuto al Covid 19 il Consiglio di Amministrazione dell’ A.S. ASEA ha deliberato, nel CdA del 21/12/2021: –  l’acquisizione dei bollini 2020/21 sino alle ore 12.00 del 31/12/2021; –  la trasmissione degli RCEE sul portale dal catasto termico Energy …

“????? ???????, ?? ???? ?????????????̀”. ?? ?? ???? ?? ??? ?? ????? ?? ?????????????? ??? ????? ????? ???????????

Il decreto antifrodi, in vigore dal 12 novembre scorso, introduce diversi strumenti per una lotta efficace all’utilizzo indebito degli incentivi fiscali e svariati controlli dei bonus, ben accolti dal mondo delle costruzioni, ma al tempo stesso si è rivelato fonte di non poca preoccupazione per le modalità con le quali sono state introdotte tali norme. Nel mirino …

????????? ????-????? ?? ????? ???????? ?? ?????? ??? ??????? ?????

Le seguenti procedure, tengono conto del protocollo condiviso dalle Parti sociali dell’edilizia del 24 marzo 2020 e di tutti i successivi aggiornamenti normativi in materia. I testi di riferimento sono: protocollo condiviso tra le Parti sociali dell’edilizia del 24 marzo 2020 protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del covid-19 nei cantieri, allegato …

SUPERBONUS 110%: LE NOVITÀ DELLA LEGGE DI BILANCIO 2021

Il decreto Rilancio, nell’ambito delle misure urgenti connesse all’emergenza Covid-19, ha incrementato al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute a fronte di alcune tipologie di interventi edili. La Legge di bilancio 2021 ha prorogato l’applicazione della detrazione al 110 per cento (il cosiddetto “superbonus”) per gli interventi di efficienza energetica e antisismici effettuati sugli edifici, dal 1° luglio …

WEBINAR BONUS EDILIZIA E CESSIONE DEL CREDITO – TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE – VENERDI’ 9 OTTOBRE ORE 17.30

  BONUS 110%, BONUS 90%, BONUS RISTRUTTURAZIONI, CHE GRAN CONFUSIONE……. CLAAI BENEVENTO IN COLLABORAZIONE CON COVEMA/SANDEX HA ORGANIZZATO PER TE UNA SERIE DI WEBINAR PER DARTI LA POSSIBILITA’ DI COMPRENDERE COME FUNZIONANO E COME GESTIRLI CORRETTAMENTE     E’ ormai diventato il tormentone (e il sogno…) del nostro settore. Ristrutturare casa, con il meglio dei …

Inizia una chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao
Come posso aiutarti?