Skip to content

BANDO SIMEST PER LA TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA 2023

Condividi l'articoloShare on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin

 

 

Nell’ottica di sostenere il processo di apertura verso i mercati esteri, la Simest finanzia la transizione digitale e la transizione ecologica, nonché il rafforzamento patrimoniale delle imprese.

Il finanziamento è rivolto a tutte le imprese, e in particolare alle Micro, Piccole e Medie Imprese.

Questo finanziamento si rivolge anche:

  • alle PMI delle filiere produttive;
  • alle Imprese con Interessi nei Balcani Occidentali;
  • alle Imprese localizzate nei territori colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023;
  • al Rafforzamento della solidità patrimoniale delle imprese con vocazione internazionale.

DURATA E MISURA DEL FINANZIAMENTO

La durata del finanziamento è di 6 anni, di cui 2 di pre-ammortamento.

Il 50% del finanziamento al tasso agevolato del 0.464% deve essere finalizzato agli investimenti in Transizione Digitale e/o Ecologica, e l’altro 50% può essere invece destinata al rafforzamento patrimoniale dell’impresa.
Quest’ultima quota può inoltre essere elevata fino a:

  • 70% dell’importo deliberato per le imprese che hanno subito un incremento dei costi energetici pari al 100% o che hanno un fatturato export pari ad almeno il 20% in fase di presentazione della domanda;
  • 80% dell’importo deliberato per le Imprese con Interessi nei Balcani Occidentali;
  • 90% dell’importo deliberato per le Imprese localizzate nei territori colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023 individuati nell’Allegato I del DL 61/2023.

La quota massima a fondo perduto sarà fino al 10% dell’importo dell’Intervento Agevolativo richiesto e comunque fino a un massimo di € 100.000.

Importo massimo finanziabile è pari al:

  • 35% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due Bilanci (voce A1 del conto economico) per un massimo di €500.000 per le Micro Imprese;
  • 35% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due Bilanci (voce A1 del conto economico) per un massimo di€ 2.500.000 per le PMI e PMI innovative;
  • 35% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due Bilanci (voce A1 del conto economico) per un massimo di € 5.000.000 per le Altre imprese.

L’importo minimo è pari a € 10.000.

 

Per qualsiasi ulteriore informazione e per la redazione e l’invio delle domande di contributo potete contattarci ai seguenti recapiti tel. 082429845, cell. 3292312665, mail info@claaibenevento.it.

Inizia una chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao
Come posso aiutarti?