Skip to content

MECCATRONICA – Prorogato di 5 anni il termine per acquisire la qualifica FACILITAZIONI per abilitarsi a tutte le sezioni – MECCATRONICA, GOMMISTA e CARROZZIERE

Condividi l'articoloShare on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin

meccatronica

La Legge di Bilancio 2018 ha prorogato fino al 5 gennaio 2023 il termine ottenere l’abilitazione all’esercizio dell’attività di meccatronica per meccanico/motorista e per elettrauto in attività ed ha introdotto una serie di facilitazioni per acquisire la qualifica di gommista e carrozziere.

In sintesi, con l’approvazione dell’emendamento alla Legge n. 224/12, si stabilisce quanto segue:

– a) proroga di cinque anni del termine del 5-1-2018 (quindi 5 gennaio 2023) per l’adeguamento dei requisiti richiesti per l’esercizio dell’attività di meccatronica per meccanico/motorista e per elettrauto in attività;

– b) entro il 1° luglio 2018 le Regioni devono attivare i corsi regionali, definendo gli standard formativi per tutte le sezioni dell’autoriparazione e quindi anche per i gommisti e carrozzieri;

– c) per le imprese abilitate per una o più attività (meccatronica, carrozzeria, gommista) viene prevista, dopo la frequentazione con esito positivo dei corsi regionali di qualificazione, l’abilitazione all’esercizio dell’ attività acquisita, senza l’obbligo di lavoro dipendente per almeno un anno; il tutto entro la scadenza del 5-1-2023.

Con l’approvazione dell’emendamento si è ottenuto, come chiesto dalla CLAAI e dalle altre organizzazioni, un importante risultato che consente di tutelare l’operatività di tutti gli autoriparatori e concede l’opportunità di allargare la propria attività anche alle altre sezioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Inizia una chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao
Come posso aiutarti?