Pubblicate le modalità attuative per l’abbonamento gratuito agli studenti della Regione Campania, approvate con la delibera n. 451 del 02/08/2016 “Disposizioni in materia di trasporto gratuito per gli studenti e di agevolazioni tariffarie per altre categorie di utenti”.
Sono beneficiari dell’agevolazione i cittadini in possesso dei seguenti requisiti:
- residenti in Campania di età compresa tra 11 e 26 anni;
- iscritti per l’anno 2016-2017 a scuole, pubbliche o parificate, secondarie di primo e secondo grado (medie e superiori);
- università, compresa la frequenza a master universitari e corsi di specializzazione universitaria post laurea;
- certificazione ISEE non superiore a € 35.000.
Sono esclusi dall’agevolazione:
- gli studenti di scuola primaria (elementare);
- i non residenti in Campania che frequentano scuole o università campane;
- gli studenti iscritti a Facoltà universitarie telematiche e a corsi di formazione professionale.
Tipologia
Abbonamento annuale, aziendale o integrato, con indicazione origine/destinazione casascuola/università
Condizioni
Lo studente, in possesso dei requisiti previsti, dovrà versare:
- € 40,00 a titolo di cauzione; tale importo sarà restituito alla scadenza dell’abbonamento con gli interessi legali maturati;
- € 10,00 quale contributo, non rimborsabile, per l’emissione/rinnovo della smart card.
Limitazioni
- l’abbonamento può essere richiesto solo per distanze casa- scuola/università superiori a 1 Km (percorso a piedi calcolato attraverso Google – map);
- l’abbonamento non è valido la domenica e le festività nazionali.
- l’iniziativa non è cumulabile; non possono essere chiesti più abbonamenti agevolati dallo stesso utente. Sono fatte salve le espresse disposizioni relative ai collegamenti marittimi per i residenti sulle isole;
- nel caso in cui il servizio di TPL di interesse dell’utente sia esercito da un’azienda che non aderisce all’integrazione tariffaria regionale vigente, lo stesso potrà chiedere esclusivamente un abbonamento aziendale;
- nel caso in cui l’Istituto/università abbia la sede al di fuori del territorio della Regione Campania, l’abbonamento potrà essere rilasciato solo se il collegamento rientra tra i servizi minimi contribuiti e su cui vige il sistema tariffario della Regione Campania definito
con D.G.R. 128/2014 e s.m.i.; - nel caso l’Istituto/università abbia sedi collocate in comuni diversi, l’utente dovrà, obbligatoriamente indicare, nella scelta origine/destinazione, un’unica sede di interesse;
- la Direzione Generale per la mobilità potrà valutare ulteriori particolari situazioni non espressamente contemplate nelle presenti disposizioni.
Presentazione delle domande
Gli abbonamenti – integrati o aziendali – sono emessi dal Consorzio UnicoCampania su smart card personalizzate e antifalsificazione. L’abbonamento, indipendentemente dalla richiesta, avrà validità non antecedente al 1° settembre 2016 e fino al 31/7/2017. Gli utenti già possessori di un abbonamento annuale per studenti possono presentare domanda nel mese antecedente a quello della scadenza dell’abbonamento in corso di validità. In ogni caso il cambio di abbonamento non darà diritto ad alcun rimborso per l’utente.