Skip to content

๐—ข๐—•๐—•๐—Ÿ๐—œ๐—š๐—ข ๐——๐—œ ๐—–๐—ข๐— ๐—จ๐—ก๐—œ๐—–๐—”๐—ญ๐—œ๐—ข๐—ก๐—˜ ๐—”๐—œ๐—จ๐—ง๐—œ ๐——๐—œ ๐—ฆ๐—ง๐—”๐—ง๐—ข: ๐——๐—” ๐—š๐—˜๐—ก๐—ก๐—”๐—œ๐—ข ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฎ ๐—ฆ๐—–๐—”๐—ง๐—ง๐—”๐—ก๐—ข ๐—Ÿ๐—˜ ๐—ฆ๐—”๐—ก๐—ญ๐—œ๐—ข๐—ก๐—œ

Condividi l'articoloShare on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin

Dal 2018 tutte le erogazioni pubbliche ricevute dalle imprese sono oggetto di monitoraggio e pubblicitร .
La ย Legge 124/2017ย  ha introdotto lโ€™obbligo di rendere pubblici โ€œsovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro e natura, privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoriaโ€ ricevuti dalla Pubblica Amministrazione, sopra la soglia di 10.000 euro totali, secondo il criterio di cassa.
Questo obbligo vale per tutti i soggetti che svolgono attivitร  dโ€™impresa ai sensi dellโ€™art. 2195 del codice civile.
In particolare, per le micro-imprese, le imprese individuali,ย le societร  di persone e le SRL con bilancio in forma abbreviata, le informazioni relative ai contributi pubblici ricevuti dovranno essere riportate sui propri siti internet o in mancanza nelย SITO DELLโ€™ASSOCIAZIONE DI CATEGORIAย di appartenenza,ย entro il 30 giugno di ogni anno.
In caso di omissione, รจ prevista una sanzione minima di 2.000 euro e lโ€™eventuale disconoscimento del contributo.

Ricordiamo che sono soggetti allโ€™obbligo i seguenti vantaggi:

  • sovvenzioni;
  • sussidi;
  • contributiย (inclusi i contributi in conto capitale, conto esercizio e/o conto interessi);
  • vantaggiย (incluse, ad esempio, le garanzie pubbliche su finanziamenti ricevuti, nonchรฉ, lโ€™utilizzo di beni pubblici a condizioni di vantaggio rispetto ai prezzi di mercato, ecc).

Per maggiori informazioni contattateci ai recapitiย 082429845ย oย 3292312665ย o scriveteci allโ€™indirizzoย info@claaibenevento.it.

Inizia una chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao
Come posso aiutarti?