Skip to content

๐—–๐—ข๐—ก๐—ง๐—ฅ๐—œ๐—•๐—จ๐—ง๐—œ ๐—ฅ๐—˜๐—š๐—œ๐—ข๐—ก๐—˜ ๐—–๐—”๐— ๐—ฃ๐—”๐—ก๐—œ๐—” ๐—™๐—œ๐—ก๐—ข ๐—”๐—Ÿ ๐Ÿญ๐Ÿฌ๐Ÿฌ% ๐—ฃ๐—˜๐—ฅ ๐—œ๐—ก๐—ฉ๐—˜๐—ฆ๐—ง๐—œ๐— ๐—˜๐—ก๐—ง๐—œ ๐—œ๐—ก ๐— ๐—”๐—–๐—–๐—›๐—œ๐—ก๐—”๐—ฅ๐—œ, ๐—œ๐— ๐—ฃ๐—œ๐—”๐—ก๐—ง๐—œ, ๐—ฅ๐—œ๐—ข๐—ฅ๐—š๐—”๐—ก๐—œ๐—ญ๐—ญ๐—”๐—ญ๐—œ๐—ข๐—ก๐—˜ ๐—˜ ๐—ฅ๐—œ๐—ฆ๐—ง๐—ฅ๐—จ๐—ง๐—ง๐—จ๐—ฅ๐—”๐—ญ๐—œ๐—ข๐—ก๐—˜ ๐—”๐—ญ๐—œ๐—˜๐—ก๐——๐—”๐—Ÿ๐—˜

Condividi l'articoloShare on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin

La Regione Campania concede agevolazioniย fino al 100% per investimenti in macchinari, impianti, beni intangibili, accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale. Il bando, che si rivolge anche ai professionisti, sostiene la realizzazione di investimenti di rafforzamento e ristrutturazione aziendale e di innovazione produttiva, organizzativa e di efficienza energetica, dettate dai paradigmi post Covid.

SOGGETTI BENEFICIARI

Le agevolazioni sono destinate a:

  • Piccole e microimprese che siano costituite ed iscritte nel Registro delle impreseย della Camera di Commercio, industria, artigianato e agricoltura, competente per il territorioย da almeno 12 mesiย antecedenti alla data di pubblicazione del bando (27 dicembre 2021)
  • Liberi professionistiย che sono equiparati alle PMI ai fini dellโ€™accesso alle agevolazioni previste dalla programmazione dei fondi strutturali 2014 โ€“ 2020, che sianoย titolari di Partita IVA da almeno 12 mesiย antecedenti la data di pubblicazione del bando

INTERVENTI AMMISSIBILI

Gli interventi ammissibili, che devono prevedere un programma di spesa compreso tra un importo minimo di โ‚ฌ30.000ย  e un importo massimo di โ‚ฌ150.000, sono i seguenti:

  • Digitalizzazione e Industria 4.0: investimenti materiali e immateriali a sostegno dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione produttiva per la transizione 4.0 che prevedono lโ€™acquisizione di strumentazione informatica aggiornata e applicazioni digitali;
  • Creazione/ottimizzazione della rete di informazioni e processi in azienda:ย sistemi digitali per la raccolta, analisi e conservazione dei dati aziendali; introduzione in azienda di innovazioni tecnologiche, organizzative, di processo e di prodotto caratterizzate da originalitร  e complessitร  progettuale; miglioramenti significativi dei prodotti esistenti o di processi produttivi e tecnologie consolidate.
  • Sicurezza e sostenibilitร  sociale e ambientale: investimenti finalizzati ad accrescere la performance ambientale e sociale dellโ€™impresa garantendo la salute e la sicurezza degli operatori;
  • Nuovi modelli organizzativi:ย investimenti tesi alla riorganizzazione dei processi aziendali attraverso lโ€™introduzione di nuove soluzioni gestionali, di impianti e attrezzature volti a aumentare la produttivitร  e la performance economica.

SPESE AMMISSIBILI

Il programma di spesa da presentare, comprende le seguenti spese ammissibili:

a)ย Impianti e macchinari, nuovi di fabbrica, strettamente necessari e funzionali al ciclo produttivo e tali da che completare le capacitร  funzionali di impianti e macchinari.
b)ย Opere di impiantistica, funzionali al miglioramento dellโ€™efficienza energetica e allโ€™installazione dei beni detti prima.ย Tali spese sono ammesse nel limite del 10% dellโ€™investimento complessivo ammissibile.
c)ย Servizi reali funzionali alla risoluzione di problematiche gestionali, tecnologico, organizzativo, commerciale, produttivo e finalizzato al miglioramento delle performance ambientali e/o sociali e del posizionamento competitivo. Tali spese sono ammesse nel limite massimo del 30% dellโ€™investimento complessivo ammissibile. Tra questi ricordiamo le spese per il conseguimento delle certificazioni (ISO14001, ISO50001, EMAS, ISO9001, altre certificazioni connesse ad interventi di sicurezza e sostenibilitร  sociale ed ambientale).
d)ย Software, sistemi, piattaforme, applicazioni e programmi informaticiย funzionali alle esigenze gestionali e produttive dellโ€™intervento.
e)ย Spese amministrative, spese per studi di fattibilitร , oneri per il rilascio di attestazioniย tecnico-contabili e garanzie a copertura della restituzione del finanziamento

Le agevolazioni sono concesse, a titolo di de minimis a copertura del 100% del programma di spesa ammissibile con:
โ€“ย 50% a titolo di contributo a fondo perduto;
โ€“ย 50% a titolo di finanziamento agevolatoย (durata 6 anni, tasso 0, preammortamento di un anno)

La domanda puรฒ essere presentata dalle ore 12:00 del giorno 10 febbraio 2022 e fino alle ore 12:00 del giorno 14 marzo 2022.

 

Per qualsiasi ulteriore informazione, per la redazione dei progetti e per inviare le domande di finanziamento, gli interessati possono contattarci ai seguenti recapitiย 082429845ย oย 3292312665ย o venire presso i nostri ufficiย siti in Benevento alla Via dei Mulini 108 o scriverci allโ€™indirizzo di posta elettronicaย info@claaibenevento.it.

Inizia una chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao
Come posso aiutarti?