Skip to content

๐—–๐—”๐— ๐—ฃ๐—”๐—ก๐—œ๐—”, ๐—ญ๐—ข๐—ก๐—” ๐—š๐—œ๐—”๐—Ÿ๐—Ÿ๐—” ๐—™๐—œ๐—ก๐—ข ๐—”๐—Ÿ ๐Ÿฎ๐Ÿฏ ๐— ๐—”๐—š๐—š๐—œ๐—ข. ๐—ฅ๐—œ๐—”๐—ฃ๐—˜๐—ฅ๐—ง๐—จ๐—ฅ๐—˜, ๐—Ÿ๐—˜ ๐——๐—”๐—ง๐—˜ ๐—™๐—œ๐—ก๐—ข ๐—” ๐—Ÿ๐—จ๐—š๐—Ÿ๐—œ๐—ข.

Condividi l'articoloShare on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin

La Campania รจ zona gialla fino 23 maggio. In base al Dl Riaperture del 21 aprile, modificato il 17 maggio, i cittadini campani possono circolare su quasi tutto il territorio nazionale. Resta solo il divieto di muoversi verso i territori in fascia arancione, tranne per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessitร  o motivi di salute. Potranno circolare liberamente le persone in possesso della certificazione verde.

Ilย coprifuocoย รจ stato ridotto di unโ€™ora: rimane valido dalle 23.00 alle 5.00. A partire dal 7 giugno 2021 sarร  valido dalle 24.00 alle 5.00. Dal 21 giugno 2021 sarร  completamente abolito, dati permettendo.

COSA SI PUร’ FARE

Sono aperti iย negozi, ma anche iย centri commercialiย nel week end a partire dal 22 maggio.

Sono attiviย bar e ristoranti, con consumo al tavolo esclusivamente allโ€™aperto, a pranzo e a cena, nel rispetto dei limiti orari in vigore per gli spostamenti. Per lโ€™asporto e la consegna a domicilio non ci sono restrizioni. Permessa senza limiti di orario la ristorazione negli alberghi e in altre strutture ricettive limitatamente ai propri clienti, che siano ivi alloggiati. Dal primo giugno sarร  possibile consumare cibi e bevande allโ€™interno dei locali anche oltre le 18.00, fino allโ€™orario di chiusura previsto dalle norme sugli spostamenti.

Sono consentite le attivitร  nei centri sportivi e lo svolgimento allโ€™aperto di qualsiasiย attivitร  sportivaย anche di squadra e di contatto. รˆ stata anticipata al 24 maggio, rispetto al 1ยฐ giugno, la riapertura delle palestre. Dal primo luglio potranno riaprire le piscine al chiuso, i centri natatori e i centri benessere, nel rispetto delle linee guide e dei protocolli. Dal 22 maggio sarร  possibile riaprire gli impianti di risalita in montagna, nel rispetto delle linee guida di settore.

Dal 1ยฐ luglioย sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinรฒย potranno riaprire al pubblico.

Autorizzatiย teatri, cinema, sale da concerto, live-clubย anche allโ€™aperto su prenotazione con capienza al 50%. Dal primo luglio tutte le attivitร  di centri culturali, centri sociali e centri ricreativi saranno di nuovo possibili.

Dal primo luglio sarร  nuovamente possibile tenereย corsi di formazioneย pubblici e privati in presenza.

Dal 15 giugno saranno possibili, anche al chiuso, leย feste e i ricevimentiย successivi a cerimonie civili o religiose, tramite uso della โ€œcertificazione verdeโ€. Restano sospese le attivitร  in sale da ballo, discoteche e simili, allโ€™aperto o al chiuso. Infine, parchi tematici e di divertimento potranno riaprire al pubblico dal 15 giugno, anzichรฉ dal 1ยฐ luglio.

Dal 1ยฐ giugno allโ€™aperto e dal 1ยฐ luglio al chiuso, sarร  consentita laย presenza di pubblico, nei limiti giร  previsti (25 per cento della capienza massima, con il limite di 1.000 persone allโ€™aperto e 500 al chiuso), per tutte le competizioni o eventi sportivi (non solo a quelli di interesse nazionale).

La mobilitร  libera sul territorio nazionale sarร  consentita dal certificato verde rilasciato in tre casi: perย chi รจ stato vaccinato, la certificazione verde (smart card vaccinale) ha una validitร  di 9 mesi della prima dose decorsi 15 giorni (come stabilito dal Decreto Riaperture del 7 maggio). Perย chi รจ guaritoย dal Covid, la certificazione verde ha sempre una validitร  di sei mesi. La certificazione cessa di avere validitร  qualora, nel periodo di vigenza semestrale, lโ€™interessato venga identificato come caso accertato positivo al Sars-CoV-2. Perย chi si รจ sottoposto a tampone, la certificazione verde ha una validitร  di 48 ore dal rilascio ed รจ prodotta, su richiesta dellโ€™interessato, in formato cartaceo o digitale, dalle strutture sanitarie pubbliche da quelle private autorizzate e accreditate e dalle farmacie che svolgono i test ovvero dai medici di medicina generale o pediatri di libera scelta. I cittadini in possesso di certificazione/Smart card, attestante il completamento della vaccinazione, potranno fruire liberamente dei servizi turistici, alberghieri, wedding, trasporti, spettacoli, fermo restando lโ€™uso delle mascherine.

รˆ in vigore lโ€™ordinanza ministeriale che consente ai passeggeri lโ€™ingresso dai Paesi dellโ€™Unione Europea, dellโ€™area Shengen, dalla Gran Bretagna e da Israele, con tampone negativo, evitando laย quarantena. Prorogate, invece, le misure restrittive relative al Brasile. Sono consentiti, inoltre, anche arrivi e partenze extra europei.

PROROGATO AL 31 LUGLIO 2021 LO STATO Dโ€™EMERGENZA PER LA PANDEMIA DA COVID-19.

Inizia una chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao
Come posso aiutarti?